Elianto782
1/18: Gotico Americano – Robert Bloch
2/18: La notte del drive-in – Joe R. Lansdale
3/18 : Il giorno dei dinosauri – Joe R. Lansdale
4/18 Gianluca Morozzi – Blackout
5/18 Le correnti dello spazio – Isaac Asimov
Miriam
1/12 Tre – Melissa P
2/12 La bella e la bestia
3/12 La notte dei desideri-Michael Ende
4/12 Coraline- Neil Gaiman
5/12 Il mago di Oz- F.L.Baum
(1/15) “Nel mare ci sono i coccodrilli – Storia vera di Enaiatollah Akbari” di Fabio Geda
(2/15) “Il fiume di cristallo” di Sergio Bambaren
(3/15) “Q” di Luther Blisset
(4/15) “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
(5/15) “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood
(6/15) “La bussola d’oro” di Philip Pullman
(7/15): “Coraline” di Neil Gaiman
(8/15): “La straniera” di Diana Gabaldon
(9/15) “The Undomestic Goddess” di Sophie Kinsella
(10/15) “Jezabel” di Irène Némirovsky
(11/15) “Three men in a boat” di Jerome K. Jerome
Lisa
(1/2o): “Ali di babbo” di Milena Agus
(2/20)”Le notti al Santa Caterina” di Sarah Dunant
(3/20): “Cave Canem” Danila Comastri Montanari
(4/20): “Il cacciatore di aquiloni” di Hossein Khaled
(5/20) “Tifone” di Joseph Conrad
6/20 “Pianoforte vendesi” di Andrea vitali
7/20 “La notte ha cambiato rumore” di Maria Duenas
8/20 Agatha Christie “Aiuto Poirot”
9/20 “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie
10/20:
Christian Signol “Maria delle pecore
11/20:
Glenn Cooper “La biblioteca dei morti
LauraT
1/24 Charles Dickens, Little Dorrit Letto
2/24 William Goldwin, The Princess Bride Letto
3/24 Kenneth Graham, The Wind in the Willow Letto
4/24 Theodore Dreiser, Sister Carrie Letto
5/24 Umberto Eco, Il cimitero di Praga Letto
6/24 Daniel De Foe, Robinson Crosue Letto
7/24 Wilkie Collins, No Name Letto
8/24 Harper Lee, Il buio oltre la siepe Letto
9/24 Erri De Luca, Il peso della farfalla Letto
Lapis
1/12 – Acciaio di Silvia Avallone
2/12 Io e te di Niccolò Ammaniti
3/12 Bianca come il latte, rossa come il sangue di Alessandro D’Avenia
Pinky La giraffa
(1/70) “Nel mare ci sono i coccodrilli – Storia vera di Enaiatollah Akbari” di Fabio Geda
(2/70) “Ultimo era il corvo” di Italo Calvino
(3/70) “Se una notte d’inverno” di Italo Calvino
Ary89 – Romance e non solo
01/12. Il signore degli anelli di J.R.R. Tolkien
Petula
1/12Libri da ardere di A. Nothomb
2/12 Fantasmi sotto sfratto – E. Ibbotsom
3/12 L. Sciascia Il giorno della civetta
4/12 A. Indridason La signora in verde
5/12 A. Hitchcock Sei piccole bare
6/12 S. De Mari L’ultimo elfo
7/12 E. Queen Sorpresa a mezzogiorno
8/12 C. Robb I delitti della cattedrale
9/12 L. Barclay Senza dirsi addio
eccentrika
1/12 “Le città invisibili” Italo Calvino
2/12 “L’Occhio che guarda” Marc Behm
3/12 “Oceano mare” Alessandro Baricco
4/12 “Vento di magia” Marianne Curley
lupurk
1/12. Una stagione selvaggia – Joe R. Lansdale
2/12 “Lo hobbit” di Tolkien
Mmorgana
1/12) Banana Yoshimoto “Un viaggio chiamato vita
2/12) “Tutti i cicli fantastici vol. 4
3/12) La chiave – Tanizachi
4/12) La gatta – Tanizachi
5/12) Stella meravigliosa – Yukio Mishima
6/12) Perdido street Station – China Mieville
7/12) Morte malinconica del bambino ostrica ed altre storie – Tim Burton
Cryluna
1/30: Skeleton (Reichs);
2/30: Le ossa del diavolo (Reichs);
3/30: Stelle di cannella (Schneider);
4/30: La baracca dei tristi piaceri (Schneider);
5/30: HP e l’ordine della fenice (Rowling)
6/30: Addio Miss Marple (Christie)